GiaguaroGiaguaro

 Servizio clienti:  (+39) 0773.664028 | info@giaguaroedilizia.com

✕
  • SERVIZI
    • Come lavoriamo
    • Massetto
    • Impermeabilizzazione
    • Isolamento
    • Rivestimenti
  • PRODOTTI E SCHEDE TECNICHE
  • PROGETTI
  • BLOG
  • CONTATTI

Una soluzione leggera e termoisolante? Il cemento cellulare

Posted On 05/12/2016 By Giaguaro Edilizia In Risorse e approfondimenti tecnici /  3

Gli infiniti usi di un materiale economico e dal basso peso

Molto più che semplice cemento 

cemento-cellulare-massetto-alleggerito

Brevettato nel 1924 in Svezia, il cemento cellulare è un materiale leggero ma estremamente efficiente che viene utilizzato nel settore dell’edilizia trovando diverse applicazioni. Ma partendo con ordine:

Cos’è il cemento cellulare?

Si tratta di un impasto omogeneo composto da cemento, acqua ed un liquido schiumogeno. Al suo interno, l’elevata densità di microbolle contententi aria lo rendono un materiale poroso e traspirante, favorendo il controllo dell’umidità. Inoltre, le bolle impediscono la trasmissione del suono garantendo così un ottimo isolamento acustico. Dal peso specifico del cemento cellulare, dato dalla quantità di cemento (solitamente 330 Kg/m3), derivano le proprietà di isolante termico e acustico.

Una scelta versatile che assicura numerosi vantaggi

La leggerezza che contraddistingue questo materiale sostenibile e non inquinante comporta un significativo risparmio di materiale e denaro. Con un massetto alleggerito è possibile infatti sostenere carichi pesanti senza l’impiego di ulteriori prodotti. La buona resistenza alla compressione e l’ottima inerzia termica rendono il cemento cellulare

la scelta più economica nel mondo dell’edilizia che assicura sia l’isolamento termico che il riempimento di cavità.

Il cemento cellulare è però anche un materiale estremamente sicuro: secondo le vigenti norme è inserito nella Euroclasse A1. Cosa significa? E’ incombustile, resistente al fuoco ed inoltre non produce né fumi né gas.

cemento-cellulare-esterni

Tutte le applicazioni del cemento cellulare

Realizzazione di sottofondi di riempimento per interni:
  • Sottofondo per superfici idonee ad accogliere massetti autolivellanti e sistemi di riscaldamento a pavimento;
  • riempimento di interpiani;
  • Sottofondi per pavimentazioni civili e industriali;
  • riempimento di scavi e fondazioni.
Massetto di pendenza per esterni:
  • Massetto per la predisposizione di pendenze su terrazze e tetti;
  • isolamenti per sottotetti;
  • Risanamento di coperture in lamiera grecata;
  • sottofondo per parcheggi multipiano;
  • massetto di pendenza per applicazione dell’impermeabilizzazione;
  • Risanamento di zone paludose.

 

cemento-cellulare-esterni

Il cemento cellulare viene miscelato e pompato in loco tramite una stazione mobile che consente di ottenere un lavoro senza polveri né sprechi. In maniera autonoma dal cantiere si produce materiale in modo continuo, risparmiando così tempo.

Il cemento cellulare è insomma la scelta giusta per chi desidera massima versatilità, leggerezza e resistenza.

Tags:
cemento cellularemassetto alleggeritomateriali termoisolanti
3 idee per rivestire il vostro bagno in modo originale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Social Media

Categorie

  • Risorse e approfondimenti tecnici
  • Ristrutturazione casa

Tag

cemento cellulare FLUOCAS massetto massetto alleggerito massetto autolivellante massetto fluido materiali termoisolanti piastrelle bagno riscaldamento a pavimento ristrutturazione bagno rivestimento bagno
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Scopri come possiamo esserti utili

Hai necessità specifiche? Sei alla ricerca di un’impresa edile specializzata per nuove costruzioni o ristrutturazioni di strutture private o commerciali? Inserisci i tuoi dati e ricevi subito informazioni su costi e vantaggi, caratteristiche tecniche, tempistiche di lavorazione.

Cerchi le schede tecniche?
Scaricale in un click nella pagina prodotti
Vai al download
AziendaPrivato
MassettoImpermeabilizzazioniIsolamenti
Posa PavimentiPacchetto completo
* Campo obbligatorio. Non invieremo mai spam. Per saperne di più visita la pagina Privacy Policy

logo_footer_retina© 2016 Aima Edilizia S.r.l. | P.IVA/CF 02564160592 | T: 0773.664028
E: info@giaguaroedilizia.com / info@aimasrl.com | Termini e Condizioni


credits-footer-white-hud

HUD Agency